Partecipazione all’ evento convegno “IL BERGAMOTTO: un frutto ibrido e misterioso e il VINO DI CIRO’ NETTARE DEGLI DEI” svoltosi a Bruxelles (Belgio) presso il Palazzo delle Regioni che si trova a fianco del palazzo della Commissione Europea.
L’evento è stato organizzato dalle Associazioni Profumi e Sapori della Calabria e Calabresi in Europa, da cui noi siamo stati invitati a pertecipare, ed ha riscosso un grande successo di pubblico.
Il convegno e’ stato introdotto dal dott. Giuseppe Branca socio dell’azienda Branca Group; a seguire il dotto e articolato intervento del prof. Mauro Miceli, docente aggregato di scienze di laboratorio biomediche polo biomedico – Università di Firenze che ha calamitato l’attenzione del numeroso pubblico; molto coinvolgente anche il ns intervento con l’agr. Pasquale Malena che ci rappresentava come azienda vinicola “Cav. Antonio Malena”; così come quello di Totò Rosso proprietario del Salumificio Rosso che ha esposto le numerose qualità del maiale nero di Calabria; infine la pittrice Angiolina Marchese ha illustrato alcune sue opere che sono state proiettate sullo schermo.
A suggellare il successo del convegno vi sono stati gli interventi dei rappresentanti degli enti organizzatori: Franca Berenice Vilardo e Giuseppe Amoruso, rispettivamente presidente e vicepresidente ell’associazione Calabresi in Europa di Bruxelles e Francesco Serratore presidente dell’Associazione Profumi e Sapori della Calabria di Roma.
Alla conclusione del convegno il numeroso pubblico ha potuto godere di una raffinata degustazione di prodotti tipici calabresi offerti dai rappresentanti delle aziende intervenute al convegno, tra cui anche i nostri vini che hanno riscosso un notevole successo tra i presenti.




